Ufficio – Pubblica Istruzione – Gestione amministrativa Scuola dell’Infanzia Comunale Paritaria “G.Carducci”

Pubblica Istruzione Responsabile: Dott.ssa Celeste Acampora Istruttore: Maria Gabriella Di Lorenzo


Competenze

REFEZIONE SCOLASTICA - Servizio a domanda individuale (Utenti: circa 1.900 alunni) rivolto agli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia statali e comunali, nonché scuole primarie che effettuano il tempo prolungato. RUP: Celeste Acampora. DEC: Anna Cesarano. Principali procedure ed atti (su base annuale):
  • Affiancamento alla gestione telematica effettuata mediante Sistema Informatizzato di prenotazione e rendicontazione dei pasti (Telemoney)
  • Acquisizione elenchi iscritti alle scuole dell’Infanzia Comunale e scuole primarie che effettuano il tempo prolungato e personale scolastico interessato
  • Verifica domande di iscrizione (compilate online dai genitori)
  • Istruttoria istanze pervenute - verifica del possesso dei requisiti
  • Verifiche Sito INPS (n. 78)
  • Riscontri mail utenti (n. 1.120)
  • Rimborsi credito residuo - Istruttoria Istanze Pervenute (totale 42) - verifiche preliminare sussistenza credito e assenza pendenze tributarie a cura del servizio finanziario, predisposizione Determine di Liquidazione
  • Autorizzazione “menù differenziati” per motivi di salute o etico- religiosi – Procedura gestita in sinergia con il competente Servizio dell'ASL Napoli 3 Sud (SIAEN) – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – istruttoria Istanze pervenute, eventuale richiesta integrazioni, trasmissione al Siaen, riscontro famiglie (istanze istruite: n.25)
  • Attività di front office e di back office che vede interessati genitori, istituti scolastici, gestore mensa, Ufficio (ricevimento pubblico per n. 2 giorni a settimana, contatti telefonici, riscontro mail, PEC, ecc.)
  • Rilascio attestati per usi consentiti dalla legge (iscrizione, frequenza, ecc. - n.1.300)
  • Verifica e Liquidazione fatture
Principali procedure e atti (su base annuale): TRASPORTO SCOLASTICO - Servizio a domanda individuale (Utenti: circa 450 Alunni) erogato in favore degli alunni, residenti in zone periferiche cittadine, frequentanti le scuole pubbliche dell’infanzia e primarie presenti sul territorio comunale. Responsabile che espleta i procedimenti: Celeste Acampora
  • Affiancamento alla gestione telematica effettuata mediante Sistema Informatizzato SiaIstr
  • Acquisizione orari di entrata e di uscita programmati dai Dirigenti Scolastici
  • Individuazione di centri di raccolta utenti per far fronte ad istanze specifiche, con verifica di compatibilità con affidamento Servizio
  •  Controlli a campione post validazione (ISEE)
  • Verifiche pagamenti effettuati dagli utenti.
  • Procedure di recupero stragiudiziale crediti
  • Attività di front office e di back office che vede interessati genitori, istituti scolastici, gestore mensa, Ufficio
  • Rilascio attestati per usi consentiti dalla legge (iscrizione, frequenza, ecc.)
FORNITURA gratuita totale o parziale dei LIBRI DI TESTO agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado Responsabile che espleta i procedimenti: Celeste Acampora
  • Acquisizione elenchi iscritti alle scuole primarie
  • Affiancamento alla gestione telematica delle domande
  • Istruttoria attraverso il Sistema Informatizzato SiaIstr
  • Liquidazione fatture cartolibrerie
  • Consultazione della ANPR per la verifica della residenza degli alunni
  • Attività di front office e di back office che vede interessati genitori, istituti scolastici, gestore mensa, Ufficio (ricevimento pubblico per n. 2 giorni a settimana, contatti telefonici, riscontro mail ecc).
  • Predisposizione determine rimborso cedole erogate ad alunni residenti a C.mare che frequentano scuole ubicate in altri Comuni
  FORNITURA gratuita totale dei LIBRI DI TESTO agli alunni delle scuole primarie (CEDOLE in formato elettronico - circa 2900/anno). Principali procedure e atti (su base annuale):
  • Acquisizione elenchi iscritti a tutti gli istituti secondari di primo e secondo grado
  • Affiancamento alla gestione telematica delle domande
  • Istruttoria attraverso il Sistema Informatizzato SiaIstr
  • Incrocio con la banca dati anagrafica dell’Ente
  • Liquidazione fatture cartolibrerie
  • Istruttoria dei ricorsi
  • Attività di front office e di back office che vede interessati genitori, istituti scolastici, gestore mensa, Ufficio (ricevimento pubblico per n. 2 giorni a settimana, contatti telefonici, riscontro mail ecc)
Tutte le informazioni relative alla procedura e all'utilizzo delle cedole librarie sono disponibili sul sito istituzionale  al portale dedicato istruzione stabia.siaweb.it

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Sede principale

Contatti

Documenti

Pagina aggiornata il 09/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri