Politiche Giovanili
Principali procedure e atti (su base annuale):
- Promuove lo sviluppo delle politiche per la gioventù con particolare attenzione alle tematiche informative nel campo della formazione e dell'inserimento lavorativo, promuove altresì, la comunicazione tra i gruppi giovanili stimolandone la preparazione e la crescita
- Gestione amministrativa per l’adesione a bandi ed avvisi pubblici (es.: Progetto “Fermenti in Comune”; “BarCamp”; …)
- Patrocini per i Soggetti richiedenti (es.: “L’isola dei Ragazzi”- “Giovani Stabiesi ARM”; …)
- Forum dei Giovani:
- l’ufficio assicura il supporto amministrativo al funzionamento del Forum dei Giovani ai sensi del vigente Regolamento Comunale
- l’Ufficio, su indirizzo dell’Assessorato al Ramo, ha elaborato il documento per la proposta al Consiglio Comunale di modifica del vigente Regolamento del Forum
- Servizio Civile Universale (SCU):
- l’Ufficio predispone la delibera di Giunta Comunale per l’approvazione dello schema di accordo di collaborazione con ANCI finalizzato all’avvio di operatori volontari sul territorio cittadino. (Servizio Civile Universale -SCU)
- gestione amministrativa della convenzione Comune/ANCI
- liquidazione contributo annuale ad ANCI
- individua gli Operatori Locali di Progetto e provvede a trasmettere ad ANCI la modulistica richiesta
- invia mensilmente le presenze degli operatori volontari
- partecipa a call formative e informative periodiche
- attiva, d’intesa con i LL.PP., le procedure per l’accreditamento di nuove/aggiornamento sedi di svolgimento dei progetti di Servizio Civile
Pari Opportunità
Principali procedure e atti (su base annuale):
- L’Ufficio, su indirizzo dell’Assessorato al Ramo, provvede agli adempimenti di cui al vigente Regolamento Comunale che disciplina la Commissione Pari Opportunità
- L’Ufficio provvede al supporto amministrativo alla Commissione Pari Opportunità ed alle attività da questa realizzate
- L’Ufficio elabora il Piano delle Pari Opportunità (P.AP.) che annualmente compone il P.I.A.O., curandone gli adempimenti presso la Città Metropolitana
Associazionismo
Principali procedure e atti (su base annuale):
- Albo delle Associazioni: l’Ufficio provvede agli adempimenti previsti dal vigente Regolamento Comunale (istruttoria delle istanze di iscrizione; predisposizione decreto sindacale; comunicazioni con gli iscritti; verifica adempimenti; decreti di cancellazione; …)
- l’Ufficio, su indirizzo dell’Assessorato al Ramo, sta elaborando il documento per la proposta al Consiglio Comunale di un nuovo regolamento sulla partecipazione, nonché la concertazione relativa all’Ambito Territoriale
- L'ufficio riceve esclusivamente previa prenotazione al portale telematico Affluences