Descrizione
Il contrassegno per gli stalli Rosa è un permesso temporaneo che intende agevolare la sosta veicolare mediante apposita segnaletica verticale ed orizzontale, alle donne in stato di gravidanza e/o ai genitori di bambini di età non superiore a due anni.
ll Comune di Castellammare di Stabia ha individuato specifiche norme per l'utilizzo di detti stalli con apposita Deliberazione di G.C. n. 32 del 26 febbraio 2025 e Ordinanza n. Ordinanza Dirigenziale n. 105 del 28 marzo 2025.
Si tratta di una misura concreta che attua uno sguardo inclusivo per il miglioramento delle condizioni di vita quotidiane a sostegno delle famiglie e della vita della città, attraverso la valorizzazione della relazione “gentile” e positiva tra istituzione e comunità per un piccolo ma significativo esempio che ben si inserisce in un quadro più ampio di sostegno alle donne in dolce attesa e ai genitori che potranno trovare con maggiore facilità un parcheggio in prossimità di aree strategiche, conciliando al meglio i tempi della vita quotidiana.
A chi si rivolge:
Il rilascio del contrassegno è rivolto alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con bambini fino ai 2 anni di età al seguito, residenti nel Comune di Castellammare di Stabia.
Validità:
La validità del contrassegno è temporalmente limitata alla nascita del bambino (scadenza alla data presunta del parto) e al compimento del secondo anno di età del bambino.
Modalità e Durata della sosta:
Il “PERMESSO ROSA” dovrà essere esposto sul cruscotto anteriore del veicolo e darà diritto alla sosta negli stalli appositamente istituiti.
La durata massima della sosta su queste aree è di 180 minuti continuativi (3 ore).
Si dovrà quindi esporre, oltre al permesso, anche il disco orario con l’indicazione dell’orario di arrivo.
Come presentare la richiesta:
Il “PERMESSO ROSA” è temporaneo e verrà rilasciato gratuitamente dal Comando di Polizia Municipale, a seguito della richiesta inoltrata dagli aventi diritto mediante le seguenti modalità:
- a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: protocollo.stabia@comunestabia.it
Documentazione da produrre per la richiesta:
- Modulo di richiesta compilato in ogni sua parte;
- Certificato medico in originale rilasciato da medico con specializzazione in ginecologia, attestante la gravidanza in corso con la data presunta del parto;
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione di nascita del figlio/a (in caso di richiesta del permesso a parto avvenuto);
- Fotocopia documento di identità in corso di validità.
Dove trovare gli stalli:
- 2 parcheggi in via Giuseppe Bonito (presso Ufficio Postale),
- 2 parcheggi in via Alcide De Gasperi (presso sede ASL),
- 2 parcheggi in via Alcide De Gasperi (angolo Via Michetti)
- 2 parcheggi in via Salvador Allende (presso sede ASL),
- 2 parcheggi in via Giuseppe Cosenza (presso sede ASL,
- 2 parcheggi in viale Dante Alighieri (presso Scuola B. Cecchi),
- 2 parcheggi all’interno del parcheggio Mercato di Via Ugo Foscolo,
- 2 parcheggi in via Panoramica altezza Bagni Pozzano
In calce all’avviso è possibile scaricare la modulistica per il rilascio del PERMESSO ROSA