Requisiti di sicurezza attività di locazione breve – ADEMPIMENTI

Dettagli della notizia

Normativa sicurezza locazioni brevi - Richiesta presentazione dichiarazione di conformità.

Data:

24 Dicembre 2024

Descrizione

Con una nota circolare la Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha comunicato che:

"Alla luce degli ultimi tragici fatti di cronaca, si richiama l'attenzione sulla Legge 15 dicembre 2023, n. 191, comma 7, art. 13 ter (allegato all’art. 1), che introduce importanti disposizioni in materia di sicurezza per le locazioni brevi.
In particolare, tutte le unità immobiliari destinate a locazioni brevi per finalità turistiche (ai sensi dell’art. 4 del Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96), indipendentemente dalla forma di gestione (imprenditoriale o non imprenditoriale),
devono essere dotate di:
- Dispositivi funzionanti per la rilevazione di gas combustibili e monossido di carbonio;
- Estintori portatili conformi alle normative vigenti.
Inoltre, le unità immobiliari gestite in forma imprenditoriale (incluso quanto previsto dall’art. 1, comma 595, L. n. 178/2020) devono rispettare i requisiti di sicurezza degli impianti previsti dalla normativa statale e regionale applicabile".

Pertanto si chiede ai titolari delle unità immobiliari destinate a locazioni brevi per finalità turistiche di trasmettere allo S.U.A.P. mediante pec (protocollo.stabia@asmepec.it) una dichiarazione sul rispetto delle dotazioni e dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente con allegato un documento di riconoscimento in corso di validità.

Ultimo aggiornamento: 30/12/2024, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri