Referendum 2025. Attività di comunicazione istituzionale durante la campagna elettorale.

Dettagli della notizia

"Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Divieto per le PP.AA. di svolgere attività di comunicazione." Sospensione temporanea della concessione di patrocini.

Data:

24 Aprile 2025

Descrizione

 

L’articolo 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 statuisce testualmente che: “Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.
La definizione di comunicazione istituzionale è sancita dall’articolo 1, comma 4, della legge 7 giugno 2000 n. 150 secondo cui riveste carattere di “attività di informazione e comunicazione istituzionale” anche la “comunicazione esterna rivolta ai cittadini, alle collettività e ad altri enti attraverso ogni modalità tecnica ed organizzativa”.
Tale previsione configura, per estensione, anche la concessione di Patrocini da parte dell’Amministrazione come una violazione delle norme.
Pertanto, onde assicurare l’osservanza delle norme da parte dell’Ente – anche quale doveroso segnale di trasparenza, imparzialità e positiva interpretazione dello spirito delle leggi in materia di “Par condicio”, l’Amministrazione comunale non potrà accogliere domande di Patrocinio “fino alla chiusura delle operazioni di voto”.

Il Sindaco
Luigi Vicinanza

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri