Servizi Sociali
Dettagli dell'argomento
Sulla base delle linee-guida elaborate dalla Giunta Regionale della Campania, l’Ambito Territoriale N27 ha adottato il proprio Piano di Zona, definendo gli obiettivi e le priorità per aree di intervento: sostegno delle responsabilità familiari, promozione dei diritti dei minori, promozione della qualità di vita delle persone anziane, integrazione sociale delle persone con disabilità, contrasto della povertà, integrazione dei migranti, contrasto a tutte le forme di dipendenza, sostegno alla maternità, donne in difficoltà. La Regione Campania si è dotata della “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale” (L.R. 11/2007), con l’obiettivo di promuovere e assicurare la dignità sociale della persona, le pari opportunità e l’effettiva tutela dei diritti sociali di cittadinanza, attraverso l’attuazione, nel rispetto del principio di sussidiarietà, di un sistema di protezione, a livello regionale e locale, fondato sulla corresponsabilità dei soggetti istituzionali e sociali, che concorrono alla costruzione di una comunità solidale”. L’Ambito Territoriale N27 redige la Carta dei Servizi, documento con cui la Pubblica Amministrazione “si tende verso il cittadino” nell’intento principale di attuare i diritti riconosciuti dalla Carta Costituzionale tra cui la tutela della salute e del benessere psicofisico che passano anche attraverso una corretta ed esaustiva informazione circa i servizi in atto, le modalità di accesso, la partecipazione e il diritto di scelta. La Carta dei Servizi è, dunque, lo strumento attraverso il quale l’Ambito Territoriale N27 dichiara concretamente e rende pubblici gli impegni assunti nei confronti dei cittadini ed è tra l’altro uno strumento di garanzia, trasparenza ed imparzialità. L’Ambito Territoriale N27 assicura la piena informazione ai cittadini anche attraverso il servizio di Segretariato Sociale e Porta Unica di Accesso (PUA) che fornisce informazioni riguardo le opportunità, i servizi, le iniziative messe in campo sul territorio. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che si trovano in una situazione di vulnerabilità e/o in difficoltà e garantisce l’orientamento e l’accompagnamento ai servizi socioassistenziali, sociosanitari e socioeducativi erogati dai servizi.
Questo argomento è gestito da:
Novità

AVVISO PUBBLICO rivolto ai nuclei familiari per l’accesso, mediante titoli d’acquisto, al servizio nido e micro-nido d’infanzia, presso strutture accreditate dall’Ambito N27, ai sensi del Regolamento 4/2014 ANNO 2025/2026– Scorrimento Graduatoria
AVVISO PUBBLICO rivolto ai nuclei familiari per l’accesso, mediante titoli d’acquisto, al servizio nido e micro-nido d’infanzia, presso strutture accreditate dall’Ambito N27, ai sensi del Regolamento 4/2014 ANNO 2025/2026– Scorrimento Graduatoria

Manifestazione di interesse per l’istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento degli sportelli arcobaleno CAD e dei rifugi arcobaleno CAA sul territorio della Regione Campania di cui alla L.R. 37/2020
Manifestazione di interesse per l’istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento degli sportelli arcobaleno CAD e dei rifugi arcobaleno CAA sul territorio della Regione Campania di cui alla L.R. 37/2020

MISURE PER IL SOSTEGNO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI CON DISABILITÀ GRAVISSIMA ANNO ACCADEMICO 2025/2026
Assegno di cura forfettario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi