Manifestazione di interesse finalizzata alla redazione del Documento di Orientamento Strategico (D.O.S.) – PRIUS

Dettagli della notizia

Manifestazione di interesse finalizzata alla fase di ascolto e partecipazione del territorio e alla redazione del D.O.S. della città di Castellammare di Stabia per l’attuazione del Programma Regionale Campania FESR 2021-2027 PRIUS

Data:

13 Novembre 2025

Descrizione

Parte la fase di ascolto per il Programma di Rigenerazione Urbana Sostenibile

Pianificazione del territorio e partecipazione attiva, il Comune di Castellammare di Stabia avvia la fase di ascolto e partecipazione per la redazione del Documento di Orientamento Strategico, passo fondamentale per l’attuazione del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (PRIUS), nell’ambito del Programma Regionale Campania FESR 2021–2027.

L’obiettivo è quello di costruire una strategia di sviluppo urbano condivisa, capace di mettere insieme sostenibilità ambientale, innovazione, inclusione sociale e valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale. Per farlo, l’Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, invita cittadini, associazioni, imprese, professionisti e istituzioni a presentare idee e proposte che contribuiranno a definire le linee guida della trasformazione urbana stabiese.

Le manifestazioni di interesse potranno essere inviate, utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune, all’indirizzo PEC protocollo.stabia@asmepec.it entro il termine indicato nell’avviso pubblico. Le proposte ritenute coerenti con gli strumenti amministrativi e urbanistici della città confluiranno nel documento finale che orienterà le scelte strategiche della città.

 

 

Link: Questionario per i cittadini

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri